Descrizione
La pianta
La Cetraca è una felce dalle piccole dimensioni, circa 15-20 centimetri, nota anche come “erba spaccapietra” o “erba ruggine”. L’erba, così chiamata perché cresce spaccando le pietre rupi, nonostante le dimensioni minute contiene un’incredibile quantità di capacità e proprietà, ed una ampia varietà di principi attivi.
Non a caso questa pianta selvatica, che cresce sino a 3000 metri di altezza, è da secoli utilizzata come rimedio naturale per svariate problematiche e affezioni ed, in modo particolare, per problemi di calcoli renali e vescicali.
La pianta cresce, in particolar modo, in zone afose ed umide. Diffusa per lo più in ambiente mediterraneo sembra capace di cresce su muri e rocce senza alcun problema.
La storia
Il suo nome si riferisce, sia in greco che in arabo, alle sue capacità terapeutiche sulla milza. Proprio a questo scopo era utilizzata nel periodo medioevale. Fu poi spesso usata per le sue capacità antinfiammatorie ed astringenti nella cucina popolare, prima di essere riscoperta nell’ultimo secolo per tutte le sue incredibili capacità.
Il prodotto
Questa pianta selvatica, che cresce fino a 3000 metri di altezza, viene utilizzata da secoli come rimedio naturale per eliminare i calcoli renali sia dei reni che della vescica.
I principi attivi principali, che conferiscono a questa pianta le sue incredibili capacità, sono: flavonoidi, tannini, acido clorogenico, acido gallico ed aminoacidi.
La pianta, dalle piccole dimensioni, è tipica delle zone tropicali, dove da millenni viene utilizzata per le sue incredibili capacità. Essa infatti è da tempo ormai utilizzata per le sua capacità di scogliere i calcoli, ma anche per i suoi benefici sul fegato e sulla prostata, e per gli effetti benefici sulle infezioni batteriche (utile contro cisiste e infiammazioni del tratto urinario).
Il principale vantaggio di questo prodotto, come già detto, è quello di sciogliere i calcoli renali, eliminando inoltre tutte le ostruzioni che possono formarsi anche a livello del tratto urinario.
- Riduce l’infiammazione e gli spasmi addominali: utile quindi per chi soffre di aerofagia e problemi simili. Permette inoltre una digestione facilitata.
- Riduce il dolore causato dai calcoli renali: oltre a scioglierli sembra capace di ridurre il dolore che essi causano, utile anche come prevenzione.
- Utile in caso di influenza: capace di combattere i sintomi influenzali, riducendo al contempo anche la febbre. Al contempo rafforza il sistema immunitario rivelandosi utile contro virus, batteri e vermi intestinali. Comunque sconsigliato nei bambini al di sotto dei 12 anni.
- Buono per il fegato: sempre proteggere e depurare il fegato. Ideale in casi di epatite o problematiche varie. In realtà questa sua proprietà è il motivo principale per cui lo spaccapietre è ancora oggi studiato in tutto il mondo. Viene consigliato, da molti medici, per coloro che hanno sofferto di Epatite B, cirrosi epatica e per chiunque soffra di calcoli renali. Lo spaccapietra è un vero e proprio miracolo per il fegato.
- Per la salute del cuore: capace di ridurre la pressione arteriosa, poterà inoltre innumerevoli benefici a tutto l’apparato circolatorio. Riduce inoltre il colesterolo nel sangue.
- In caso di diabete: regola i livelli di zucchero nel sangue, risulta per questo utile ai diabetici.
- Diuresi e dieta: ideale per le sue capacità digestive e diuretiche. Sembra essere inoltre un leggero lassativo.
Infine, i suoi principi attivi, lo rendono utile anche contro tosse e mal di gola, risulta avere infatti capacità antinfiammatorie e decongestionanti sulle mucose orali.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.