Spedizione gratuita a partire da 55€

Tè Deteinato

Home | Tè Deteinato

Il tè deteinato assume questa denominazione per via del processo specifico che rimuove la maggior parte della teina dalle foglie, arrivando ad essere meno del 2,5% del contenuto originario. Il processo di deteinizzazione non altera gli aromi e composti del tè, che rimangono intatti, come anche alcuni effetti benefici sulla salute. Infatti, il tè deteinato è un ottimo depurativo che aiuta l’organismo a disintossicarsi.

Il processo di rimozione della teina può avvenire in diversi modi, tra cui il metodo al solvente, il metodo al diossido di carbonio e il metodo all’acqua. Il metodo al solvente prevede l’utilizzo di sostanze chimiche come l’acetato di etile o il cloruro di metilene per estrarre la teina dalle foglie di tè, mentre il metodo al diossido di carbonio avviene mescolando le foglie con anidride carbonica liquida sottoposta ad alta pressione e temperatura, fino a quando si trasforma in un solvente che magnetizza le piccole molecole di teina presente nelle foglie e lasciando dietro di sé quelle più soporifere. Il metodo all’acqua, invece, prevede l’utilizzo di acqua per eliminare la teina.

Una volta che la maggior parte della teina è stata rimossa, le foglie vengono essiccate e lavorate come per il tè normale. Il tè deteinato è disponibile in molte varianti, tra cui il tè verde, il tè nero ed il tè bianco, il quale contenuto di teina dipende proprio dal processo di lavorazione subito, insieme a dove sono state coltivate le foglie, come sono state raccolte e in che periodo.

Il tè deteinato può essere preparato in modo simile a quello normale, utilizzando le stesse tecniche di infusione. Tuttavia, è importante notare che può richiedere un tempo di infusione leggermente più lungo, poiché la teina gioca un ruolo nella velocità di estrazione dei composti del tè. Inoltre, il tè deteinato può richiedere una temperatura dell’acqua leggermente superiore per ottenere un sapore completo e robusto. Vale la pena aggiungere che per assaporarlo in modo più corposo, può essere mescolato con quello normale.

Questa tipologia di tè, però, ha una minore presenza di antiossidanti e polifenoli che forniscono benefici per la salute. Ciò significa che esiste la possibilità che il tè deteinato non sia molto ottimale per l’organismo quanto quello normale. Nonostante ciò, il lato positivo del tè deteinato è riscontrabile nel fatto che risulta essenziale per le persone che hanno una sensibilità verso la sostanza oppure che hanno bisogno di eliminarla dalla loro dieta. 

Per questo motivo è possibile berlo anche prima di andare a letto senza correre il rischio di soffrire d’insonnia. 

Quindi, a meno che non ci sia un problema di salute specifica o una sensibilità al prodotto, il tè deteinato può essere assaporato caldo o freddo in qualsiasi momento della giornata e la poca presenza di teina lo rende una scelta ideale per coloro che cercano una bevanda calmante e rilassante senza effetti stimolanti.

Icona del gusto S.R.L.S

P.IVA 15645511005 | R.E.A. RM-1604533

Contatti

Copyright © 2023 Tisane & Sapori | Powered by Tisane & Sapori

×